FAQs
26 Novembre 2021 2023-01-22 21:41FAQs
Le domande frequenti che possono orientarti nella tua scelta.
I Livelli sono tutti obbligatori? Oppure posso scegliere da quale iniziare?
La struttura del percorso è creata in maniera sequenziale. Partendo dalle basi della degustazione, produzione e conoscenza dei differenti mondi collegati al vino (distillati, birra etc). Per poi passare al secondo livello dove verranno trasmesse le nozioni su enografia nazionale ed internazionale, in fine il terzo livello per imparare l’arte dell’abinnamento cibo vino. Di conseguenza i livelli non sono selezionabili.
Ho fatto un corso di degustazione in un enoteca, posso saltare il primo livello?
Come dicevamo purtroppo i livelli sono consequenziali e non si possono saltare.
Quante lezioni posso saltare?
Di solito per problemi di lavoro o familiari capita di dover saltare quale lezione. Nessun problema si possono fare sino a due assenze e recupererete le lezioni durante il successivo corso in partenza nella nostra delegazione.
Quanto ci metto a diventare Sommelier?
Di solito nell’arco di un anno svolgiamo tutti e tre i livelli. QUalora siate intenzionati ad effettuare tutti e tre gli step, potreste impiegare un anno solare… nulla vieta di prendersi un pochino di tempo per saldare le proprie conoscenze e studiare al meglio il materiale didattico.
Posso regalare il corso?
Assolutamente si, acquistalo o paga la caparra online e contattaci.. ti forniremo un buono regalo!
E dopo essere diventato Sommelier?
il percorso non finisce mai… Potrai metterti in gioco entrando nella nostra squadra servizi, facendo pratica ai corsi… approfondire la degustazione diventando Degustatore ufficiale FISAR oppure cimentarti nel percorso per divenire relatore… Ti aspettiamo!
Posso diluire il pagamento?
Assolutamente si, possiamo concordare il metodo di pagamento a te più consono e programmare tranche di avanzamento durante il corso.
Arrivo da un'altra associazione, posso spostare il mio titolo di Sommelier in FISAR?
Contattaci ti assisteremo in questa tua richiesta.
La tessera è obbligatoria?
Assolutamente si, la tessera è obbligatoria per partecipare ai nostri corsi. Ti darà possibilità di accedere alle scontistiche riservate a tutti i soci e di ricevere la nostra rivista Il Sommelier e la guida Slow Wine.