Serata Champagne Henriot
L’Estate è arrivata e noi siamo qui a salutarci prima delle vacanze. Siamo al ristorante Aura presso Elitis House per una grande cena in compagnia dei piatti preparati dallo chef e da una grande casa che produce champagne. Henriot !!! Qui vi …
Consegna Attestati Primo e Secondo Livello
Si è svolta Giovedì sera, ospiti di Elitis House nella sua nuovissima e splendida location, la serata di consegna attestati ai corsisti di primo e secondo livello. Quale miglior finale sperare dopo una stagione di corsi impegnativa. Bravi ragazzi !! Ora godetevi …
CA’ LUSTRA: UNA PICCOLA CANTINA BIOLOGICA SUI COLLI EUGANEI
A metà degli anni ’60 Angelo Zanovello acquista il podere di Faedo e, nel 1977, il figlio Franco vi fonda una piccola azienda vitivinicola. Attualmente i suoi figli, Marco e Linda, conducono l’impresa familiare che è estesa su 45 ettari, di cui …
COLLE MORA – SAGRANTINO
In giro per l’Umbria, eccoci a Montefalco. Non a caso. Con il nostro gruppo di amici FISAR avevamo già fatto, in periodo pre-covid, un giro per cantine e ci era rimasta la voglia di approfondire la conoscenza del territorio e dei suoi …
EVENTO 50 ANNI FISAR
Il 7 e l’8 maggio il coordinamento nord ovest vi aspetta per festeggiare assieme i 50 anni di Fisar: PROGRAMMA SABATO 7 MAGGIO 10.00 Apertura banchi di assaggio (due fasce di ingresso: la mattina dalle 10.00 alle 14.30 e il pomeriggio dalle …
Groppello di Revò
Siamo in Val di Non, a Revò, sul lago di Santa Giustina. Bacino artificiale creato negli anni ’50 sbarrando con una diga il Noce, per alimentare una centrale idroelettrica. Da questo intervento si sono create le condizioni per la coltivazione delle mele, …
Visita alla cantina COPPO
Nuova uscita e nuova avventura di sensi, passioni ed emozioni presso le storiche cantine Coppo che sono state dichiarate dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità: un riconoscimento prestigioso, che riempie l’azienda di orgoglio e che fa delle Cattedrali Sotterranee un tempio dedicato al vino, …
Visita Cantina Dal Forno
Esistono interpreti del territorio che riescono a trasferire nel calice la vera poesia di un luogo, i suoi profumi e la sua storia oltre ogni moda del momento, capaci di regalare emozioni preservandone il ricordo, uomini ossessionati dalla perfezione e sempre alla …
VITIGNO ABBUOTO: UNA CHICCA DEL TERRITORIO LAZIALE
Vitigno pregiato ancora semi sconosciuto al di fuori del suo territorio, da lui si ricava un vino che già bevevano gli antichi Romani e di cui illustri poeti come Orazio, Plinio il Vecchio e Columella ne decantarono le qualità organolettiche. Circa l’etimologia …
I VINI SOTT’ACQUA
L’avvento delle tanto sospirate vacanze porterà molto probabilmente alcuni di noi al mare o al lago che, come si sa, sono spesso scrigno di tesori naturali o perduti ma forse non tutti sanno che sono anche i luoghi che custodiscono e cullano …