Corso Primo Livello Autunno 2023 Prenota il tuo posto.
News

La Vinoterapia

immagine vinoterapia

La Vinoterapia

Il termine VINOTERAPIA (terapia+vino) potrebbe indurre a pensare ad un trattamento medico ma in realtà non è così perché l’argomento di cui tratta non è stato sottoposto a verifiche scientifiche o non le ha superate, quindi la medicina non le ha accettate.

La vinoterapia è stata sviluppata vicino a Bordeaux, nella regione di Graves e i suoi ideatori sono Mathilde Cathiard e Bertrand Thomas.

Quando si parla di vinoterapia ci si riferisce sostanzialmente al peeling in quanto il vino contiene antiossidanti che hanno la proprietà di eliminare i radicali liberi che causano l’ossidazione delle cellule epiteliali, inoltre si ritiene che migliori il tono e l’idratazione delle braccia.

I vini più utilizzati allo scopo sono: il Sauvignon che, avendo proprietà calmanti, viene utilizzato per i massaggi, così come il Chianti che risulta essere rilassante.

Il Merlot e il Cabernet contribuiscono a eliminare le cellule morte della pelle mentre il Lambrusco ne aiuta la conservazione essendo ricco di minerali.

Molte strutture in tutta Europa offrono trattamenti di vinoterapia e nelle quali ci si può sottoporre a peeling, bendaggi e massaggi e trovare creme con estratti di vinacce.

Autore: Cristiana Torazza

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Description
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Compare ×
Let's Compare! Continue shopping
0
0