Corso Primo Livello Autunno 2023 Prenota il tuo posto.
corsi

Corso per Degustatori Ufficiali FISAR

corso

Corso per Degustatori Ufficiali FISAR

E’ con piacere che vi scrivo per informarvi che è stato predisposto e potrà iniziare il primo corso per Degustatori Ufficiali Fisar – DUF

Non è stato facile riuscire a progettare un percorso formativo che fosse in grado di sintetizzare e armonizzare la ricchezza delle sfumature che abbiamo ritenuto essere indispensabile trasmettere. Il desiderio, però, di innalzare competenze e conoscenze, e la voglia di metterci alla prova, hanno prevalso, grazie ad uno sforzo corale.

Adesso è imprescindibile avviare un lavoro capillare e condiviso per promuovere la partecipazione tra i nostri soci. Dovremo saper selezionare quelli che tra noi hanno maturato le giuste competenze per accedere a un percorso complesso, che richiede solide conoscenze di base, unitamente al sostegno di costi che sappiamo essere importanti, benché giustificati dal valore dell’offerta. Il rischio – e sarebbe anche un dispiacere – è coinvolgere soci che potrebbero non superare l’esame finale, proprio in ragione di lacune pregresse. Il corso DUF è infatti un percorso di perfezionamento, che dovrebbe essere percepito come coronamento e affinamento di quanto già acquisito.

L’esame finale, tutt’altro che “scolastico”, dovrà servire a valutare nel modo più obiettivo possibile le potenzialità, qualità e caratteristiche di ciascuno di noi: chi lo supererà entrerà a far parte dell’Albo Degustatori Ufficiali Fisar, l’unico strumento al quale attingeremo qualora ci sia richiesta di questa specifica professionalità.

Il Corso DUF è in calendario i prossimi 23, 24 e 25 gennaio 2015 presso l’ Università degli Studi di Padova – C.I.R.V.E. a Conegliano, le iscrizioni sono aperte ed i posti disponibili sono 25.

Il costo è di € 700,00 a partecipante compreso IVA.

Le iscrizioni dovranno arrivare presso la sede nazionale come da indicazione del modulo d’iscrizione allegato, e dovranno pervenire entro e non oltre il 14 gennaio 2014 a cui seguirà la conferma della fattibilità del corso, che partirà solo al raggiungimento del numero minimo garantito.

La quota di partecipazione comprende tutto l’occorrente per lo svolgimento dei tre giorni di corso, i materiali didattici, gli oltre 45 vini degustati, i test di riconoscimento, tre light lunch e sei coffee break; non sono comprese invece le due cene e i due pernottamenti.

La segreteria è fin d’ora a disposizione dei soci per dare ogni indicazione utile al soggiorno, avendo già selezionato alcune strutture.

 

SCARICA LA SCHEDA DI ISCRIZIONE.

Select the fields to be shown. Others will be hidden. Drag and drop to rearrange the order.
  • Image
  • SKU
  • Description
  • Add to cart
Click outside to hide the comparison bar
Compare
Compare ×
Let's Compare! Continue shopping
0
0