MASTER I.W.T.O. IL TAGLIO BORDOLESE
29 Gennaio 2013 2013-01-29 13:03MASTER I.W.T.O. IL TAGLIO BORDOLESE
Continua il percorso formativo I.W.T.O. – International Wine Tasters Organization (www.oiav.org ) per sommelier, aspiranti sommelier, degustatori o eno-curiosi con un seminario dal titolo IL TAGLIO BORDOLESE: dalla Gironda alla conquista del mondo viticolo.
Il percorso sarà una full immersion (Sabato 9 Marzo 2013 dalle ore 10 alle ore 18 con una piccola pausa pranzo) e ai partecipanti verrà consegnato un attestato ufficiale di frequenza IWTO.
Il corso avrà come docente il Prof. Dr. Giorgio Colli, docente a contratto a Bordeaux, docente a contratto alla Bocconi di Milano e consulente di SOPEXA ( ente di promozione dei vini francesi), il Prof. Filippo parmigiani, enologo e componente il board del Comitato Tecnico Nazionale della FISAR. Saranno coadiuvati per la degustazione guidata dal Sommelier Professionista Piero Milo, riconosciuto esperto degustatore di vini francesi a taglio bordolese.
Il corso sarà supportato da slide e, a fine corso, sarà consegnato a tutti una dispensa riepilogativa.
Il corso prevede la degustazione di 8 tipologie di tagli bordolesi.
PROGRAMMA CORSO
Sabato 9 Marzo 2013 (dalle ore 10 alle ore 18)
Hotel Melià – Via Masaccio, 19 – Milano (MM Lotto)
Orario
10h: inizio corso
13h: pausa
14h: ripresa corso
18h00min: fine corso con consegna attestati IWTO e tessera frequenza
Temi trattati
· La scuola enologica bordolese
· La storia, i territori, le uve
· Le parole del Bordeaux
· Il taglio bordolese nella nuova enologia
Degustazione guidata
8 grandi vini nelle tre tipologie Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon
Costo
100,00 euro per i soci FISAR, AIS, ONAVÂ e 120,00 euro per i non associati (un solo eventuale accompagnatori per associato)
Modalità d’iscrizione
Entro e non oltre il 20 febbraio 2013 – ordine cronologico di prenotazione – scrivendo a milo@oiav.org indicando chiaramente il nome e cognome, se socio FISAR-AIS-ONAV , e-mail e numero di telefono.
Dopo aver ricevuto la conferma di prenotazione si dovrà effettuare, entro i termini che verranno indicati ed inviati via email, il bonifico bancario dell’intero importo direttamente alla IWTO.